Logo dei servizi
Scuola dell'infanzia via Convento

Infanzia a tempo ridotto (25 ore)

la formazione integrale di bambini e bambine

Cos'è

La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i sei anni.

A cosa serve

La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini e delle bambine. Ha l’obiettivo di promuoverne le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative.Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria

Frequentare l'indirizzo

Accedi al servizio

Come si fa

Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.

Cosa serve

Documentazione

È necessario fornire documentazione

Servizi correlati

Iscrizioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Contatti

Struttura responsabile

Persona responsabile

Volto di Margherita Amorevole
MargheritaAmorevole
Personale Docente
Indirizzo email
  • emailatexample (qua ci va un punto) com
  • email2atexample (qua ci va un punto) com

Casi particolari

Su richiesta delle famiglie possono iscriversi come anticipatari anche coloro che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo. Questa possibilità dipende dalla disponibilità dei posti, dall’esaurimento di eventuali liste di attesa, dalla disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni, e infine dalla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza. Le bambine e i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno di riferimento possono iscriversi alle sezioni primavera, se presenti. A differenza degli anticipi scolastici, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato a questa particolare fascia d’età.

Metadata

Pubblicato: 15 Febbraio 2024 - Revisione: 5 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Percorsi di studio correlati