Logo dei servizi
Scuola secondaria di primo grado Vizzone

Percorso a indirizzo musicale

lo sviluppo dell’autonomia

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria. È una tappa obbligatoria. Punta a sviluppare le capacità di autonomia delle bambine e dei bambini, fornendo loro una preparazione adeguata per proseguire i successivi percorsi di studi e formazione. I temi e le aree di studio sono indicati a livello nazionale. In aggiunta al tempo normale è disponibile l'indirizzo musicale che ha come obiettivo proprio l’acquisizione del linguaggio musicale da parte degli studenti e delle studentesse.

A cosa serve

  • potenzia l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo;
  • evita la frammentazione e un’impostazione trasmissiva dei saperi, favorendo negli alunni un’articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva dell’elaborazione di un sapere sempre meglio integrato e padroneggiato;
  • attraverso le competenze disciplinari promuove lo sviluppo di competenze più ampie e trasversali, che consentono la piena realizzazione personale degli studenti e la loro partecipazione attiva ad una vita sociale orientata ai valori della convivenza civile e del bene comune;
  • stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale, facendo assumere agli studenti un ruolo attivo nel proprio apprendimento e incoraggiandoli alla costruzione di un proprio progetto di vita;
  • organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e all’evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea;
  • fornisce occasioni per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse, svolgendo un fondamentale ruolo educativo e di orientamento per il successivo percorso di istruzione e formazione;
  • alla lingua inglese, introdotta a partire dalla scuola primaria, affianca lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea.

Frequentare l'indirizzo

Programma di studio

Materie 
Anno
MateriaOre settimanaliMonte ore
Italiano, storia e geografia10 ore330 ore
Inglese3 ore99 ore
Francese2 ore66 ore
Matematica e scienze6 ore198 ore
Arte e immagine2 ore66 ore
Musica2 ore66 ore
Scienze motorie2 ore66 ore
Tecnologia2 ore66 ore
Religione1 ore33 ore
Clarinetto3 ore99 ore
Percussioni3 ore99 ore
Pianoforte3 ore99 ore
Violino3 ore99 ore
Materie 
Anno
MateriaOre settimanaliMonte ore
Italiano, storia e geografia10 ore330 ore
Inglese3 ore99 ore
Francese2 ore66 ore
Matematica e scienze6 ore198 ore
Arte e immagine2 ore66 ore
Musica2 ore66 ore
Scienze motorie2 ore66 ore
Tecnologia2 ore66 ore
Religione1 ore33 ore
Clarinetto3 ore99 ore
Percussioni3 ore99 ore
Pianoforte3 ore99 ore
Violino3 ore99 ore
Materie 
Anno
MateriaOre settimanaliMonte ore
Italiano, storia e geografia10 ore330 ore
Inglese3 ore99 ore
Francese2 ore66 ore
Matematica e scienze6 ore198 ore
Arte e immagine2 ore66 ore
Musica2 ore66 ore
Scienze motorie2 ore66 ore
Tecnologia2 ore66 ore
Religione1 ore33 ore
Clarinetto3 ore99 ore
Percussioni3 ore99 ore
Pianoforte3 ore99 ore
Violino3 ore99 ore

Accedi al servizio

Come si fa

Per iscriversi al Percorso a indirizzo musicale è necessario compilare lo specifico modulo online di iscrizione e sostenere un esame attitudinale allo studio dello strumento musicale.

Cosa serve

Documentazione

È necessario fornire documentazione

Servizi correlati

Iscrizioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Documenti

Documento 1244

Numero di protocollo
AF-349875/H
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Documento 1260

Numero di protocollo
AF-349875/H
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Contatti

Struttura responsabile

Persona responsabile

Volto di Margherita Amorevole
MargheritaAmorevole
Personale Docente
Indirizzo email
  • emailatexample (qua ci va un punto) com
  • email2atexample (qua ci va un punto) com

Metadata

Pubblicato: 15 Febbraio 2024 - Revisione: 5 Aprile 2024

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Percorsi di studio correlati